Casa Novella

Le opere di Casa Novella sono rivolte all’accoglienza di minori, giovani donne con situazioni di disagio familiare e/o psicologico e a nuclei mamma-bambino.

Punteggio Solidale (Cos’è?)



Chi è Casa Novella?

Casa Novella racchiude diverse attività e servizi per persone svantaggiate. Quali sono le altre strutture della cooperativa sociale?

  • Casa d’accoglienza per minori San Giuseppe e Santa Rita;
  • Casa la Pietra per mamma e bambino;
  • Casa Fabio Minguzzi; 
  • il Fienile ed il Battello, luoghi di accoglienza per il sostegno allo studio e alla socialità di bambini ed adolescenti;
  • la Cooperativa sociale Botteghe e Mestieri che dà lavoro in laboratori di pasta fresca a persone con svantaggio.

A chi sono rivolte le opere di Casa Novella?

Le opere di Casa Novella sono rivolte all’accoglienza di minori, giovani donne con situazioni di disagio familiare e/o psicologico e a nuclei mamma-bambino.

Vengono accolti, inoltre, bambini ed adolescenti per il sostegno allo studio e alla socialità e persone in difficoltà che necessitano di un percorso di inserimento lavorativo.

Attraverso l’accoglienza, il lavoro e l‘educazione ci interessa abbracciare l’uomo col desiderio che ogni aspetto del quotidiano sia attraversato dalla bellezza come possibilità di rinascita delle persone.

I prodotti e servizi di Casa Novella

  • Pasta della Casa è il principale progetto di inserimento lavorativo di Casa Novella e di cui fa anche parte la Cooperativa Sociale Botteghe e Mestieri ONLUS.
  • Servizio di catering: Botteghe e Mestieri offre un servizio di catering per matrimoni o eventi di qualsiasi genere.
  • La Bottega di Casa Novella è uno shop in cui si possono trovare tutti i prodotti (pasta fresca, pasta secca, icone sacre, ceramica, oggettistica da regalo, ceste natalizie e bomboniere) che vengono realizzati nei laboratori della cooperativa sociale.
  • La Bottega del Monastero realizza una vasta produzione di prodotti, come vino, olio, liquori, marmellate, sughi, cioccolata, mieli, caramelle, birra, confezionati con passione dai monaci e dalle monache.

Perché Casa Novella ha aderito al progetto Comprendiamo?

“Crediamo nel progetto e nell’e-commerce “Comprendiamo” perché condividiamo pienamente i valori sociali e solidali, infatti, da oltre vent’anni, le nostre opere sono rivolte a persone con disagio familiare e/o psicologico. Inoltre ci è sembrata un’ottima opportunità per innovarci e ottenere visibilità su un mercato sempre più difficile, quello del web.A nostro avviso le nuove tecnologie non sono particolarmente sociali e solidali. Anzi. Ci piacerebbe però che si pensasse all’e-commerce ed ai social e venisse in mente il SocialeClaudio Mita, presidente della cooperativa sociale Bottega e Mestieri dell’opera Casa Novella.



Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...