La Cooperativa sociale agricola Umbria Verde ha come mission quella di contribuire positivamente in termini di tutela del territorio, delle acque dall’inquinamento e delle norme che correlano l’agricoltura all’ambiente.
Punteggio Solidale (Cos’è?)
Chi è Umbria Verde?
La Cooperativa sociale agricola Umbria Verde nasce per volontà di un gruppo di cooperatori provenienti dalla Cooperazione Sociale i quali operano con esperienza trentennale nel settore dell’alimentazione ed in particolare riguardo alla ristorazione scolastica e nell’alta ristorazione.
Qual è la mission di Umbria Verde?
La mission di Umbria Verde consiste nel produrre nel territorio umbro ortaggi, legumi, olio extra vergine di oliva e funghi di prima qualità da destinare al consumo nelle scuole, per le famiglie e nei ristoranti, in modo da costruire una vera filiera corta tra il produttore ed il consumatore.
In questo modo non solo il consumatore si avvicina al prodotto solidale e a km 0 ma avvicina soprattutto alla sua storia, alla sua cultura ed alle tradizioni della terra umbra.
In breve, grazie a un modello innovativo di alimentazione, consapevolezza e riscoperta delle tradizioni si vuole creare maggiore benessere e rispetto per la propria salute. Inoltre l’agricola in conversione al Bio è riconosciuta come stile di vita, patrimonio, identità culturale, protezione dell’ecosistema e mezzo per la valorizzazione dei paesaggi.
Il progetto della Cooperativa sociale agricola Umbria Verde si propone di validare modelli di nutrizione, difesa, ordinamenti colturali, trasformazione dei prodotti agricoli, nell’intento di apportare un contributo positivo anche in termini di tutela del territorio, delle acque dall’inquinamento e delle norme che correlano l’agricoltura all’ambiente.
A chi sono rivolte le opere di Umbria Verde?
Questo modello vuole accompagnare la crescita dei nostri figli ad una cultura della salute e del benessere partendo da quanto viene messo nei loro piatti. Educare i ragazzi al contatto con la terra e i suoi prodotti servirà ad arricchire il loro percorso di apprendimento e a creare un legame stretto tra territorio e agricoltura.
Il progetto Comprendiamo garantisce al cliente finale non solo il rispetto di questi ed altri valori solidali, ma anche la qualità di ogni singolo prodotto presente sul sito e-commerce.
L’utente potrà così vivere le aziende produttrici e promuovere un nuovo stile di vita da trasferire attraverso un approccio sociale e solidale: promuovere opportunità di sviluppo, divulgare informazioni sui meccanismi economici di sfruttamento e proteggere i diritti umani attraverso giustizia sociale, sostenibilità ambientale, sicurezza economica, sicurezza alimentare e promuovere un uso equo e sostenibile delle risorse ambientali.