Abbiamo un’acetaia, imparando dalla tradizione con lentezza.
Lanterna di Diogene è una cooperativa sociale che si è posta come obiettivo quello di fare un lavoro che piace, che dia soddisfazione, fatto insieme a persone con le quali si sta bene.
L’osteria di Lanterna di Diogene è un luogo familiare, semplice, dove l’atmosfera é stata creata per rendere piacevole l’esperienza dell’incontro. Un clima autentico che rende possibile la digestione delle differenze.
Per noi “mangiare è un atto agricolo”, nei nostri piatti cerchiamo di valorizzare il prodotto nel suo sapore originario.
I prodotti, oltre che essere solidali, provengono direttamente dell’azienda oppure da agricoltori vicini che coltivano la terra con passione, attenti alla sostenibilità della produzione e dell’ambiente.
E tu, hai mai assaggiato l’Aceto Balsamico Tradizionale invecchiato 12 anni?
Zak the Baker è venuto nella campagna modenese, una delle due uniche aree al mondo in cui si produce un tipo molto speciale di aceto balsamico conosciuto come “tradizionale”, che ha origine nell’11° secolo.
Zak ha incontrato Giovanni Cuocci alla Lucciola, un luogo in cui ogni lavorano e in parte vivono ragazzi e ragazze con la sindrome di Down, autismo e paralisi cerebrali. “The Artisans of Italy” è una serie tv digitale prodotta da Fusion, in cui Zak gira per l’Italia per incontrare gli artigiani di oggi.