Millefoglie di zucca con radicchio rosso, ricotta e salsa di carote viola

immagine piatto con olio

INGREDIENTI:

  • Zucca violina g 300
  • Radicchio n 1
  • Ricotta di mucca g 150
  • Grana 2 cucchiai
  • Carote viola n 4
  • scalogno n 3
  • Sale e pepe
  • erba cipollina  qb
  • Olio Extravergine di Oliva 0.75cl Umbria verde
  • sale profumato
  • Aceto bianco 1 cucchiaio

PREPARAZIONE:

Pulire la zucca dalla parte piena, ed affettarla dello spessore di circa 2 mm con l’affettatrice. Sistemare le fette in una teglia con carta forno, condirle con sale aromatico ed olio extravergine di oliva, e cuocere in forno. Non devono prendere colore.

Tagliare il radicchio a julienne non troppo fine, e brasarlo in padella olio. Salare e pepare. Mescolare alla ricotta il grana, un poco di erba cipollina sminuzzata, olio sale e pepe.

In un tegame appassire gli scalogni con l’olio, unire le carote pelate e tagliate a pezzettini, coprire con poca acqua. Fare cuocere fino a che le carote saranno morbide, quindi frullare con minipimer.

Aggiungere ora anche l’aceto e olio a crudo. Dosare di sale e pepe. Tenere al caldo.

Ora con l’aiuto di un coppa pasta dal diametro di 6 cm circa, tagliare dei cerchi regolari dalle fette di zucca.

Poi con l’aiuto dello stesso coppa pasta formare i millefoglie, alternando una fetta di zucca, uno strato di ricotta ad uno di radicchio. Ripetere due volte e chiudere con una fetta di zucca.

Passare al forno prima di servire solo per scaldare (140°C). Servire in fondina con la crema di carote viola un giro di buon olio e guarnire con erba cipollina.



Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...