Per un acquisto diverso, responsabile e solidale. E perché la diversità non deve far paura.
Chi è Officine Gutenberg?
La cooperativa sociale Officine Gutenberg nasce nell’estate 2013 con lo scopo di unire gli sforzi di due realtà che operano da anni sul territorio piacentino nel settore dei servizi e della comunicazione: Eredi Gutenberg e Codex10.
Un nuovo soggetto in grado di offrire un servizio finalmente completo ad aziende pubbliche e private per quanto riguarda la comunicazione – dalla grafica alla stampa, dalla creatività all’ordinata gestione documentale, dall’editoria alla gestione delle biblioteche e degli spazi culturali, dalla stampa online al service giornalistico – con il valore aggiunto della specificità di una cooperativa sociale radicata sul territorio e in stretto contatto con i servizi sociali.
Ecco i prodotti della cooperative sociale Officine Gutenberg
La linea Print different
E’ una linea di prodotti cartacei, nello specifico si tratta di una serie di oggetti di stampa originali, che vanno dai quaderni ai block notes, dagli album ai diari, dai calendari alle agende e ai ricettari, realizzati anche con all’aiuto fondamentale dei ragazzi diversamente abili che da anni lavorano nella cooperativa.
Gli oggetti della linea Print Different si rivolgono a chi è pronto a uscire dagli schemi.
Per un acquisto diverso, responsabile e solidale. E perché la diversità non deve far paura.