Avete bisogno di idee per la cena? Noi di Comprendiamo siamo pronti ad aiutarvi con queste deliziosa ricetta tipica della tradizione siciliana!
INGREDIENTI:
• 350 g di maccheroni integrali
• 2 uova sode
• 1 melanzana tonda viola
• 100 g di prosciutto cotto a dadini (o salame)
• 100 g di caciocavallo fresco
• 1 spicchio d’aglio
• 400 g di passata di pomodoro
• basilico
• pangrattato
• caciocavallo grattugiato per spolverizzare
• olio extravergine di oliva
• sale
• pepe
PREPARAZIONE:
Cominciate a pulire la melanzana e tagliatela a tocchetti non troppo piccoli. Metteteli in uno scolapasta e cospargeteli con sale grosso. Lasciateli riposare per 1 ora perché perdano l’acqua di vegetazione. Nel frattempo preparate le uova sode e quando saranno tiepide sgusciatele e tagliatele a pezzi.
Preparate anche la salsa di pomodoro: in una casseruola fate dorare nell’olio di oliva lo spicchio d’aglio tagliato a metà, eliminatelo e unite la passata di pomodoro. Salate, pepate e aggiungete un paio di foglie di basilico; fate restringere a fiamma bassa per 20 minuti.
Trascorsa l’ora di riposo sciacquate brevemente le melanzane, strizzatele bene e tamponatele con carta da cucina. Friggetele in padella con l’olio d’oliva fino a quando saranno belle dorate. Scolatele bene e trasferitele su un piatto ricoperto con carta da cucina per eliminare l’unto in eccesso. Tenetele da parte.
Cuocete i maccheroni integrali in acqua bollente salata portandoli a metà cottura. Scolateli e trasferiteli in una ciotola con la salsa di pomodoro preparata. Mescolate bene e unite le melanzane fritte, quindi il prosciutto e il caciocavallo a dadini. Aggiungete anche le uova sode a pezzetti e amalgamate.