Ricetta (solidale) per l’Epifania: crostatine alla marmellata

crostatina con marmellata comprendiamo

Creiamo insieme una dolce sorpresa da aggiungere alla calza della befana

Ingredienti per la pasta frolla delle crostatine:

  • Burro 125 gr
  • Farina 00 250 gr
  • Tuorli 2
  • Zucchero a velo 100 gr
  • Baccello di vaniglia
  • Sale fino 1 pizzico

Per farcire le crostatine:

PREPARAZIONE:

Per realizzare le crostatine alla marmellata iniziate preparando la pasta frolla: mettete la farina, un pizzico di sale ed il burro freddo nel mixer. Frullate il tutto fino ad ottenere un composto dall’aspetto sabbioso e farinoso, poi trasferite il composto in una ciotola e aggiungete lo zucchero.

Con il composto ottenuto formate la classica fontana nel cui centro verserete i semi del baccello di vaniglia e i tuorli.

Amalgamate velocemente il tutto fino ad ottenere un impasto compatto ed abbastanza elastico. Formate con l’impasto ottenuto un panetto, avvolgetelo con della pellicola trasparente e mettete il tutto a riposare il frigo per almeno mezz’ora. Intanto imburrate e infarinate degli stampini monoporzione per crostatine del diametro della base di 10 cm e alti 2 cm.

Trascorso il tempo necessario, togliete la pasta frolla dal frigorifero e stendetela con un matterello su di una spianatoia leggermente infarinata realizzando una sfoglia dello spessore di ½ cm. Poi con un tagliapasta del diametro di circa 14 cm ricavate dei cerchi di pasta con i quali rivestire gli stampini.

Premete leggermente con le dita il fondo e i bordi per far aderire bene la pasta. Punzecchiate la base delle crostatine con una forchetta per non far alzare troppo la pasta in cottura.

Ora farcite le crostatine con la confettura di pesche. A questo punto potete dedicarvi alla parte più divertente della preparazione: la guarnizione! Munitevi di piccoli stampini con le sagome in tema epifania e applicatele sulle crostatine per creare un motivo decorativo.

Trasferite gli stampini su una teglia e cuocete le crostatine in forno statico preriscaldato a 180° per 25 minuti (oppure in forno ventilato a 160° per circa 20 minuti).

A cottura ultimata, sfornate le vostre crostatine alla confettura di pesche, lasciatele intiepidire e poi rovesciatele per sformarle e servitele su un vassoio.


 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...