Chi sono “I Comprendiamo”

Ti sei trovato disorientato leggendo la voce “I Comprendiamo”? Nessun problema, leggi la brevissima spiegazione che trovi qui sotto.
Ti sei trovato disorientato leggendo la voce “I Comprendiamo”? Nessun problema, leggi la brevissima spiegazione che trovi qui sotto.
La Fattoria di Celle è una tenuta risalente al XVII secolo e sorge a Santomato, in provincia di Pistoia, a circa trenta chilometri da Firenze nel cuore della Toscana. Rappresenta una realtà unica, dove arte, storia e […]
La ricetta di cucina che prenderemo in considerazione oggi è tipicamente autunnale. Utilizzeremo ingredienti come la salsiccia di maiale e i fagioli borlotti, prodotti usati comunemente nelle ricette di tutta Italia ma soprattutto in Emilia-Romagna, […]
Il termine Franciacorta è associato, dai più, a un tipo di vino spumante tipicamente italiano. In realtà, prima ancora, la Franciacorta è una zona ben definita d’Italia, in provincia di Brescia, che si estende per […]
Se dobbiamo indicare un vitigno italiano che sia espressione tipica nazionale, non possiamo non menzionare il Sangiovese. A giusta ragione, questo vitigno, nei secoli, ha guadagnato via via la fama che oggi gli viene tributata. […]
La cucina per vegetariani presenta piatti che sono realizzati, essenzialmente, senza la presenza di carne. Per venire incontro a queste persone, la cucina italiana presenta una moltitudine di ricette che possono essere gustate anche da […]
Due aree geografiche vicine, unite in una sola regione, con ognuna la sua storia e le sue tradizioni. Localizzata nel nord estremo del nostro Paese, il Trentino-Alto Adige è collocato tra le Alpi e le […]
Quando si pensa ad un vino importante si pensa immediatamente ad uno champagne. Il merito di questo successo va senza dubbio alla qualità indiscussa del prodotto in sé ma anche ad una sapiente cura del […]
Oggi presentiamo una tipica ricetta marchigiana, conosciuta in tutt’Italia ed anche all’estero. Come richiama il nome, questa ricetta arriva dalla zona di Ascoli Piceno, nelle Marche. Tale ricetta, come espressione di tipicità del territorio e […]
Situato al centro dell’Italia, l‘Abruzzo è formato geograficamente e morfologicamente da un territorio che sembra fatto su misura per ospitare la coltura della vite. L’agricoltura abruzzese, infatti, si fonda principalmente sulla viticoltura, con più di […]
I vini rosati, negli ultimi anni, hanno sempre più conquistato il favore dei consumatori. Probabilmente perché, anche grazie alla sapienza di viticoltori appassionati, si è riuscito via via ad affinare e proporre sul mercato prodotti […]